Un primo appuntamento è un’occasione sempre nuova, emozionante, certo, ma alquanto provante dal punto di vista emotivo: basta una gaffe, una frase fuori posto e il rischio di rovinare tutto si fa concreto in pochi secondi. Per evitare gli errori più comuni, ecco cosa non fare durante un primo appuntamento.
Creare silenzi imbarazzanti
Come da tradizione, il primo appuntamento è dedicato alla conversazione, per conoscersi meglio e ‘studiarsi’. Il problema è quando, a pochi minuti dall’incontro, si cade in un terribile, imbarazzante e vuoto silenzio. Preparatevi dei discorsi da casa, se volete, raccontate qualche aneddoto, inventate pure semmai, ma non lasciate che il silenzio vi inghiotta.
Scendere troppo nel personale
Almeno che non si crei un feeling particolare fin da subito, evitate di scendere troppo nell’intimo, ponendo domande personali e indagando nel suo passato. Allo stesso modo, cercate di rispettare l’altro/a, non dilungatevi in racconti sulle storie passate o su questioni che potrebbero creare a disagio.
Attenzione se decidete di regalare dei fiori
Inviare un mazzo di fiori a domicilio o consegnarli di persona è un gesto di classe, anche se qualcuna potrebbe ritenerlo sdolcinato o troppo all’antica. Se decidete di giocarvi la carta fiori, però, non regalate assolutamente rose rosse: sono un simbolo di amore passionale, un dono adatto alle coppie più navigate, non per un primo incontro.
Andare in posti in cui conosci tutti
La prima partita è meglio giocarla in casa? Non è detto. Una location che vi mette a vostro agio perché ci andate spesso e conoscete tutti potrebbe sortire l’effetto opposto sull’altra persona, farla sentire un’estranea e rompere l’atmosfera. Senza considerare il rischio di dover interrompere ogni discussione per salutare il conoscente di turno.
Alzare troppo le aspettative
Se anche dovesse trattarsi della persona inseguita per mesi, cercate di vivere l’incontro con la maggiore serenità possibile. Creare troppe aspettative, abbandonarsi a sviolinate teatrali e cervellotiche o eccedere con la galanteria sono armi pericolose, in grado di alzare al massimo il livello di ansia dall’altra parte.