[current_date format='D, d F, Y']

Formia – Grande successo per la IV° edizione di “Alberi di Canto”

Condividi

Tra le voci ed i frutti dimenticati si è conclusa con successo la IV Edizione del festival “Gli alberi di canto” che ha messo radici nella villa comunale di Maranola Domenica 17 Aprile con un’anteprima in Piazza Vittoria a Formia Sabato 16. 

In festival è stato promosso ed organizzato dalla Rete Salamandrina con il patrocinio del Comune di Formia, del Parco Naturale Regionale Monti Aurunci e della XVII Comunità Montana dei Monti Aurunci.

Tra bicchieri di succo di melograno, le opere degli artigiani, i semi, i bulbi, il nettare, l’olio ed i rimedi naturali tantissime le presenze per ascoltare e gustare le storie, le leggende e le musiche legate agli alberi ed ai loro frutti. 

Dai racconti sul melograno del Prof. Giuseppe Nocca all’esperienza dell’Arca Sannita del Prof. Michele Tanno fino alla ricetta in diretta dello chef Michele Chinappi, dalla presentazione del libro di Daniela Amenta “La Ladra di piante” allo sketch dell’associazione “Il Setaccio”, dalla premiazione del concorso scolastico legato al progetto “Il bosco di Cosimo” alla musica di Mimmo Epifani e dei campanacci del Redentore diretti da Ambrogio Sparagna: tutti partecipati gli incontri ed i momenti del festival lungo un giorno ma sempre vivo nella dedica di un albero di melograno nel giardino degli Alberi di Canto all’artista Matteo Salvatore. 

La crescente partecipazione al festival conferma un interesse ed un’attenzione ritrovata per i prodotti della terra, per le tematiche ambientali, per i diversi “rami” dell’arte legati alla natura. 

Un’occasione davvero speciale per i tanti visitatori che hanno potuto trascorrere una giornata all’aria aperta acquistando giovani alberi, erbe spontanee, legumi dai nomi curiosi e bulbi da fiore. 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Mostra del Cinema i Venezia: un muro dedicato ai commenti degli spettatori

Mostra del Cinema i Venezia: un muro dedicato ai commenti degli spettatori. Intanto domani 10 settembre, alle ore 11:30, il presidente Codacons Carlo Rienzi e il Direttore della Mostra, Alberto Barbera (che riceverà quest’anno il premio “Amico del consumatore”) consegneranno la prestigiosa Coppa Codacons allo spettatore autore della critica più azzeccata sul festival.

Sanremo, compenso a Georgina Rodriguez. E’ polemica

Sui compensi di conduttori e ospiti del prossimo Festival di Sanremo la Rai deve dare spiegazioni ai cittadini, rendendo pubblici i contratti firmati con gli artisti. Lo afferma il Codacons, pronto a rivolgersi alla Corte dei Conti contro qualsiasi spreco di denaro pubblico.

Iscriviti alla newsletter