Banche, Visco: “Addio a diffusa presenza territoriale, il futuro è l’e-banking”

“Un contributo essenziale deve derivare dalla revisione del modello di attività: quello fondamentalmente basato su una diffusa presenza territoriale, infatti, non appare più sostenibile. Per i servizi tradizionali, standardizzabili, occorre muovere decisamente verso l’intenso sfruttamento della tecnologia” come “e-banking e digitalizzazione”. Lo sostiene il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, nel corso di una audizione in commissione Finanze al Senato.

“Il ruolo dei punti fisici di contatto con la clientela sul territorio deve essere focalizzato sull’offerta di servizi di corporate finance alle imprese e di gestione del risparmio alle famiglie”, spiega. Nel 2015, ricorda il governatore, “la redditività delle banche ha registrato segnali di miglioramento: il rendimento del capitale è tornato positivo (il 3 per cento circa per il complesso del sistema). Esso rimane però basso, anche nel confronto internazionale. Il flusso di perdite su crediti, per quanto diminuito rispetto al passato, continua a incidere sul risultato di gestione. Gli sforzi delle banche per accrescere e diversificare le fonti di ricavo e per contenere i costi di struttura devono proseguire e intensificarsi”, conclude.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti