[current_date format='D, d F, Y']

Rieti – La Giunta approva l’estensione della rete di distruzione del metano a tutta la Piana Reatina

Condividi

 

La Giunta, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, Alessandro Mezzetti, ha approvato un’importante delibera che prevede l’estensione della distribuzione del metano per uso domestico nella Piana Reatina per un totale di circa 27 chilometri di rete pubblica.

La delibera rientra nel piano industriale per l’ampliamento, lo sviluppo e il potenziamento degli impianti che la società Estra Reti Gas, attuale gestore della rete, ha offerto in sede di gara.

L’assessorato ai Lavori pubblici, oltre a prendere atto dell’offerta di Estra, che prevedeva un’estensione parziale della rete di distribuzione del metano, ha deciso di potenziarla definitivamente raggiungendo circa l’85% della Piana Reatina, pari a oltre 250 nuclei famigliari.

Sarà la stessa società Estra Reti Gas a realizzare la rete, con un investimento di quasi 3 milioni di euro. La rete, al termine del contratto, diverrà di proprietà dell’Amministrazione comunale.

L’ampliamento raggiungerà tutte le abitazioni che si trovano a valle del sottopassaggio ferroviario di via Velinia, proseguendo lungo tutto l’asse attrezzato di via Comunali e le varie diramazioni di via Criano, via Torrente, via Porcara, via A. Nobili e via Capannelle, oltrepassando via Chiesa Nuova fino a via Cese incrocio via Settecamini.

“Si tratta di un provvedimento importante e strategico – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Mezzetti – perché finalmente, dopo molti anni, anche la Piana Reatina sarà raggiunta dalla rete pubblica di distribuzione del metano per uso domestico. Fino ad oggi le famiglie della Piana sono state costrette a utilizzare il Gpl che, come è noto, ha un costo superiore e una resa inferiore rispetto al metano. Il progetto di metanizzazione della Piana era atteso da oltre 20 anni e il Comune, con questo provvedimento, ha inteso dare una risposta concreta sbloccando l’iter che porterà entro l’anno all’avvio dei lavori”.

Questo risultato è stato raggiunto anche grazie a un precedente provvedimento della Giunta, promosso dall’assessore al Bilancio e Patrimonio, Paolo Bigliocchi, che ha consentito di acquisire da Snam la proprietà della cabina di trasformazione del gas metano sita al Nucleo industriale, per un importo di 130mila euro, oggi in uso all’attuale concessionario Estra Reti Gas.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Variazioni di bilancio per i lavori di riqualificazione dell’ex convento Gesù delle Monache

Con l’assessore alle Politiche urbane Carmine Piscopo e il dirigente del servizio Valorizzazione della città storica Fabio Vittoria, la commissione presieduta da Eleonora de Majo ha oggi esaminato la delibera di variazione del bilancio, all’attenzione del Consiglio comunale nella seduta del 6 novembre, per i lavori di restauro e risanamento dell’ex convento Gesù delle Monache in Via Settembrini. Mancano due mesi al completamento dei lavori riguardanti l’ala del complesso destinata a fronteggiare l’emergenza abitativa.

Allerta meteo arancione. Scuole e parchi resteranno chiusi domani

La Protezione civile regionale ha emesso un’allerta meteo dalle ore 12 di martedì 5 novembre alla stessa ora di mercoledì 6 novembre. Il livello dell’allerta meteo è ARANCIONE per “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente di forte intensità. Locali raffiche nei temporali.”

Iscriviti alla newsletter