Industria: Coldiretti, torna a salire alimentare con record export

Torna a salire nel 2015 il fatturato dell’alimentare italiano sotto la spinta del record storico delle esportazioni a 36,8 miliardi e della ripresa dei consumi interni che tornano positivi dopo sette anni (+0,4%) . E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata in occasione della divulgazione dei dati Istat sul fatturato dell’industria. La spesa alimentare – sottolinea la Coldiretti – è la principale voce del budget delle famiglie dopo l’abitazione con un importo complessivo di 215 miliardi ed è quindi un importante indicatore dello stato dell’economia. Il cambiamento – precisa la Coldiretti – deve ora trasferirsi alle imprese agricole con una adeguata remunerazione dei prodotti che in molti casi si trovano tuttora al di sotto dei costi di produzione. A crescere maggiormente – precisa la Coldiretti – sono gli acquisti di bevande, dall’acqua (+9%) alla birra (+6%) ma anche prodotti come gli oli di oliva, il pesce (+4,8%) e gli ortaggi e frutta freschi (+2,5% e +4,7%) che sono alla base della dieta mediterranea. La leggera ripesa del mercato interno accompagna il risultato record realizzato nelle esportazioni agroalimentari che crescono del 7% facendo segnare il record storico. Un andamento – conclude la Coldiretti – certamente favorito dalle condizioni economiche positive dovute alla ripresa internazionale e ai tassi di cambio favorevoli su mercati importanti come quello statunitense, ma che è la conferma che il mondo ha fame di Made in Italy, anche grazie al successo di Expo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti