[current_date format='D, d F, Y']

Ostia Levante, Conforzi (FdI): “Serve chiarezza sul destino delle roulotte sequestrate. Il decoro non può fermarsi a metà strada”

Giuseppe Conforzi roulotte ostia

Condividi

Dopo l’intervento delle forze dell’ordine su viale Mediterraneo, il capogruppo di Fratelli d’Italia nel Municipio Roma X, Giuseppe Conforzi, torna a chiedere un’azione completa e risolutiva sul tema delle roulotte e dei camper in sosta irregolare a Ostia Levante. Una situazione che, secondo il consigliere, resta ancora critica e lontana da una soluzione definitiva.

Conforzi: “Bene l’operazione, ma è stata solo parziale”

Roma, Conforzi: «Bene l’intervento delle forze dell’ordine su viale Mediterraneo, ma non basta. Dopo anni di segnalazioni e richieste d’intervento, non possiamo accontentarci di un’operazione parziale. Oggi in quell’area di Ostia Levante restano decine di roulotte e camper in sosta irregolare, che continuano a rappresentare una ferita aperta per il decoro e la sicurezza del quartiere».

Il capogruppo di FdI ha inviato una lettera ufficiale alla Prefettura di Roma, alla Questura, al Comando Provinciale dei Carabinieri, al Municipio X e al X Gruppo Mare della Polizia Locale di Roma Capitale, chiedendo chiarimenti sull’effettiva portata dei sequestri e sul futuro dei mezzi non rimossi.

“Sequestrate solo tre o quattro roulotte: la situazione è tutt’altro che risolta”

Roma, Conforzi: «Durante un sopralluogo ho potuto constatare che i sequestri hanno interessato appena tre o quattro roulotte, a fronte di un numero molto più alto di veicoli che continuano a occupare viale Mediterraneo e le vie limitrofe, da via degli Autoscafi a viale della Stazione di Castel Fusano. La situazione, insomma, è tutt’altro che risolta».

Conforzi richiama anche le dichiarazioni dell’assessore municipale Denise Lancia, che ha parlato di interventi “a step” e della possibile mancanza di strutture per accogliere persone in emergenza abitativa.

Roma, Conforzi: «Capisco la complessità sociale del tema, ma la sicurezza e il decoro urbano non possono essere rinviati sine die. Serve un piano preciso: sapere quando verranno rimossi i mezzi irregolari e dove saranno ricollocati i soggetti in emergenza abitativa, nel pieno rispetto della dignità umana e delle regole».

“Ostia Levante non può essere una zona franca: serve un piano coordinato”

Roma, Conforzi: «Non possiamo permettere che il tratto di viale Mediterraneo e le aree intorno alla stazione di Castel Fusano continuino a essere zone franche. Chiediamo un’azione coordinata tra Prefettura, Comune e Municipio per restituire finalmente ordine, sicurezza e legalità a un territorio che merita rispetto».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter