[current_date format='D, d F, Y']

La Commissione europea sospende l’accordo bilaterale con Israele

riarmo

Condividi

È ufficiale: la Commissione europea ha deciso di sospendere la parte commerciale dell’accordo di associazione con Israele. Ad annunciarlo, i commissari di palazzo Berlaymont in conferenza stampa a Bruxelles. “La situazione a Gaza è inaccettabile. Come Commissione europea continuiamo a sostenere una soluzione a due Stati e vogliamo farlo non solo a parole ma anche con azioni mirate: è per questo che abbiamo scelto di sospendere la parte commerciale dell’accordo di associazione fra Unione europea e Israele”, ha detto la commissaria al Mediterraneo Dubravka Suica.

Rispetto principi

L’accordo tra Bruxelles e Tel Aviv si basa sul rispetto dei principi democratici e dei diritti umani: nel momento in cui vengono meno questi presupposti, la sospensione dell’accordo è una decisione che palazzo Berlaymont può prendere anche in autonomia. “In pratica- spiega il commissario al Commercio, Maros Sefcovic- questo significa che le importazioni da Israele perderanno il loro accesso preferenziale al mercato Ue e verranno applicate le stesse tasse che sono in vigore per i paesi terzi che non hanno nessun accordo con l’Unione”. “Ci dispiace- sottolinea Sefcovic-, ma è una decisione appropriata”. Assieme alla sospensione dell’accordo, il collegio dei commissari ha anche deciso di adottare la proposta di sanzioni contro Hamas, ministri israeliani estremisti e coloni violenti. “Lo scopo non è punire Israele- sottolinea l’Alto rappresentante Ue, Kaja Kallas-, ma migliorare le condizioni umanitarie a Gaza. Tutti gli stati membri concordano che la situazione non sia più sostenibile”.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter