[current_date format='D, d F, Y']

Animali, Prestipino: “Risolta questione dei tre gatti in casa con donna vittima di codice rosso”

Animali, Prestipino: "Risolta questione dei tre gatti in casa con donna vittima di codice rosso"

Condividi

“È con soddisfazione che, come Ufficio del Garante, possiamo comunicare di avere finalmente trovato una soluzione per la vicenda dei tre gatti rimasti sotto la custodia di una donna vittima di “codice rosso”, dopo l’allontanamento dell’ex compagno”.
Lo rende noto la Garante per la tutela e il benessere degli animali di Roma Capitale, Patrizia Prestipino.

Grazie alla disponibilità dell’associazione Panda

“Grazie alla disponibilità dell’associazione Panda, abbiamo potuto lavorare a un accordo fra le parti, che hanno concordato di cedere la custodia temporanea dei tre animali in attesa che il legittimo proprietario trovi una soluzione abitativa adatta.
Come Garante mi sono personalmente recata presso l’abitazione della signora, dove ho potuto assistere al prelievo e allo spostamento dei tre mici, che saranno ospitati nelle prossime settimane nel confortevole Parco Panda, in uno spazio appositamente allestito per loro, senza oneri per l’amministrazione.

Si conclude così una vicenda particolarmente delicata

Si conclude così una vicenda particolarmente delicata e dolorosa, perché riguardante due enormi temi che ci stanno particolarmente a cuore come il contrasto all’insopportabile violenza contro le donne e la tutela del benessere degli animali che, quando presenti, non possono e non devono diventare anch’essi vittime. In quanto donna e Garante degli animali di Roma ho sentito come un dovere quello di attivarmi immediatamente, e grazie alla collaborazione con il V Municipio e in particolare con  l’assessora Cecilia Fannunza siamo riusciti a trovare una soluzione che ha soddisfatto tutti.

Chiaramente continueremo a monitorare la situazione, non solo per verificare che i tre gatti possano tornare a vivere con il legittimo proprietario entro i tempi stabiliti, ma anche assicurandoci che una volta avvenuto l’affidamento, vengano trattati nella maniera dovuta”, conclude Prestipino.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Prestipino: “Le regole a scuola funzionano”

Prestipino: “Si fa presto a mettere una categoria contro l’altra in una guerra tra poveri. Le regioni che stanno chiudendo le scuole mi lasciano perplessa e anche un po’ angosciata come docente e parlamentare della commissione scuola, perché la scelta di tenere aperte le scuole è stata importante”

Prestipino: “Scuola: Azzolina ce la sta mettendo tutta”

Prestipino: “Salvini parla tanto, ma vorrei vedere lui a fare il ministro dell’istruzione. Docenti rifiutano test? Mi sembra strano, si fa cattiva informazione creando panico ingiustificato. Seggi elettorali alternativi alle scuole? Era impossibile farlo per settembre in così poco tempo”

Prestipino: “Scuola: aspettiamo le linee guida per la riapertura”

Prestipino: “Maturità? Giusto farlo in presenza con le modalità di sicurezza che sono state stabilite, se fossero confermate le defezioni di professori in commissione sarebbe un brutto segnale. Azzolina? E’ una persona molto in gamba e preparata. Dobbiamo pensare che si è ritrovata a fare il ministro della scuola nel momento peggiore. Ricordo il suo volto stravolto quando quel famoso 5 marzo è venuta a dirci in commissione che la scuola chiudeva. Le minacce e gli insulti sessisti sono la testimonianza che ancora le donne in politica non sono tollerate”

Prestipino: “Contratto governo? Capisco che possa non piacere che lo si chiami contratto perché rievoca i gialloverdi”

Prestipino (PD): “Però è giusto trovare dei punti su cui basare l’azione di governo. C’è una comunità di colleghi del M5S con cui si lavora molto bene, non vedo grandi differenze culturali e politiche anche se loro sono un po’ improvvisati perché non hanno classe dirigente. Loro hanno conquistato Roma, ma Roma è diventato il simbolo del fallimento politico del M5S. La Raggi è l’inconcludenza fatta persona. Grillo insiste in maniera molto forte sull’alleanza di governo, ma mi pare gradirebbe un’alleanza anche a livello territoriale. Renzi mi ha chiesto di passare a Italia viva, ma per me il PD viene prima di tutto, anche degli affetti e i legami personali. Sardine? I movimenti dal basso sono sempre importanti, quando la politica è in difficoltà è normale che si formino”

Iscriviti alla newsletter