Animali, Prestipino: “Risolta questione dei tre gatti in casa con donna vittima di codice rosso”

Animali, Prestipino: "Risolta questione dei tre gatti in casa con donna vittima di codice rosso"

“È con soddisfazione che, come Ufficio del Garante, possiamo comunicare di avere finalmente trovato una soluzione per la vicenda dei tre gatti rimasti sotto la custodia di una donna vittima di “codice rosso”, dopo l’allontanamento dell’ex compagno”.
Lo rende noto la Garante per la tutela e il benessere degli animali di Roma Capitale, Patrizia Prestipino.

Grazie alla disponibilità dell’associazione Panda

“Grazie alla disponibilità dell’associazione Panda, abbiamo potuto lavorare a un accordo fra le parti, che hanno concordato di cedere la custodia temporanea dei tre animali in attesa che il legittimo proprietario trovi una soluzione abitativa adatta.
Come Garante mi sono personalmente recata presso l’abitazione della signora, dove ho potuto assistere al prelievo e allo spostamento dei tre mici, che saranno ospitati nelle prossime settimane nel confortevole Parco Panda, in uno spazio appositamente allestito per loro, senza oneri per l’amministrazione.

Si conclude così una vicenda particolarmente delicata

Si conclude così una vicenda particolarmente delicata e dolorosa, perché riguardante due enormi temi che ci stanno particolarmente a cuore come il contrasto all’insopportabile violenza contro le donne e la tutela del benessere degli animali che, quando presenti, non possono e non devono diventare anch’essi vittime. In quanto donna e Garante degli animali di Roma ho sentito come un dovere quello di attivarmi immediatamente, e grazie alla collaborazione con il V Municipio e in particolare con  l’assessora Cecilia Fannunza siamo riusciti a trovare una soluzione che ha soddisfatto tutti.

Chiaramente continueremo a monitorare la situazione, non solo per verificare che i tre gatti possano tornare a vivere con il legittimo proprietario entro i tempi stabiliti, ma anche assicurandoci che una volta avvenuto l’affidamento, vengano trattati nella maniera dovuta”, conclude Prestipino.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti