Bacoli, Savoia: “Sequestro convalidato, che figura per il sindaco della legalità!”

bacoli

Il sequestro del parcheggio comunale del Fusaro, operato dalla Forestale, è stato convalidato dal GIP di Napoli che ha ravvisato reati urbanistici ed ambientali.
Il sindaco della legalità ha un parcheggio abusivo al Fusaro ….come del resto anche l’attività di parcheggio nell’area mercatale è priva di autorizzazioni (lo dico da tanto, con denuncia scritta, depositata ormai da 15 giorni, ma la polizia municipale non interviene, chissà perché).
Di questo, però, il nostro primo cittadino non ci informa (tanto attento a diffamare gli operatori economici che hanno attivato il coesione); infatti, della convalida del sequestro del parcheggio al Fusaro non dice nulla …..eppure lui è il custode del parcheggio .
Oltretutto, deve ancora dirci:
Chi ha dato l’ordine di commettere i reati in questione ?
Chi è stato ??
È stato Raddino ??
È stato Macillo ?
È stato la Di Lorenzo ?
È stata la Capolino ?

Chi è stato ad ordinare di stendere il brecciame??

Sindaco ma sei stato tu ???
Ti pavoneggi sempre che tutto ciò che accade a bacoli è merito tuo …..può essere che un brecciame allocato per 1 settimana al Fusaro, non te ne sei accorto ??
Non sei intervenuto prima perché lo sapevi ??
Ma poi, l’imprenditore che ha steso il brecciame, ma forse ha appalti con il comune di bacoli ?
Forse ha appalti di centinaia di euro con il comune e quindi non può parlare ??
Non può dire chi gli ha ordinato la stesa ??
Cari cittadini …..secondo voi …..chi ha detto all’imprenditore di Quarto …..vai lì e stendi un mare di brecciame ??
Una vergogna senza fine, dopo non essere in regola con le tasse, come affermato dal capo ufficio tributi a luglio 2024, ora hai, anche, un parcheggio comunale abusivo a Bacoli .
Vergognati ….Il tuo motto è …fai quello che dico io, ma non fare ciò che faccio io ….

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti