“Riconoscere un aumento del salario accessorio ai dipendenti capitolini sembrerebbe essere operazione più complicata e lenta del previsto, anche perché ‘la coperta è corta’. Questo quanto emerso oggi, nel corso della commissione trasparenza, dalle parole dell’assessore Bugarini.
Per comprendere meglio
Per comprendere meglio quali strumenti adottare per reperire i fondi propri di Roma Capitale che consentirebbero di mettere in pratica le nuove facoltà previste dal decreto P.A., la Commissione Trasparenza intende convocare a breve una nuova riunione nel corso della quale audire anche l’assessore capitolino al Bilancio. Tutti gli Enti Locali hanno ora nuove facoltà di intervento. Pensare di rinunciarvi a priori significherebbe perdere un’occasione importante rispetto ad una vicenda che ha ormai assunto i caratteri dell’urgenza tanto rispetto all’erosione del potere d’acquisto nella capitale d’Italia quanto rispetto allo scarso appeal degli enti locali che, in particolare a Roma Capitale, vivono una costante emorragia di personale che transita o predilige enti della pubblica amministrazione più remunerativi. L’impegno della Commissione è quello di andare a fondo alla vicenda e condividere con i dipendenti tutti i passi che l’amministrazione intenderà fare da qui in avanti su questo tema dirimente e su cui pensiamo debba essere data priorità politica nell’interesse dell’ente”.
Così, in una nota, Federico Rocca (FdI) e Antonio De Santis (Azione), rispettivamente Presidente e Vicepresidente della Commissione Trasparenza di Roma Capitale.