Ascari: “Incontrare i familiari delle vittime di femminicidio è sempre un colpo al cuore”

ascari

Incontrare i familiari delle vittime di femminicidio è sempre un colpo al cuore. Li chiamano vittime collaterali. Appaiono nei racconti di cronaca quando il fatto accade, poi troppo spesso spariscono dalla scena, come se fossero semplici comparse.
Ma insieme a chi viene uccisa, finisce anche la vita dei familiari così com’era stata fino a quel momento.
Su di loro si abbatte il peso della sofferenza, a cui si sommano anni di processi penali e civili, montagne di burocrazia e, in alcuni casi, il dover crescere figli rimasti improvvisamente senza genitori.

Dolore che non passa

È un dolore che non passa. È profondo, silenzioso, spesso invisibile. Ma c’è. E accompagna ogni giorno chi resta e cerca, con fatica, di andare avanti.
Oggi a Matera ho partecipato all’inaugurazione di due panchine rosse dedicate ad Anna Rosa Fontana, Vita Maria Farina e a tutte le donne vittime di femminicidio e violenza.
Un’iniziativa, promossa dall’ex sindaco Domenico Bennardi, che ringrazio, e dall’ @Associazione Anna Rosa “una di noi”, presieduta da Antonella Fontana, sorella di Anna Rosa. Con Antonella siamo in stretto contatto da anni, e nel tempo si è creata una bella amicizia, fatta di impegno condiviso e profondo rispetto.

Cerimonia

Alla cerimonia c’erano i familiari di Anna Rosa e Vita Maria, entrambe uccise per mano di uomini. Le abbiamo ricordate insieme, con emozione e rispetto.
E abbiamo rinnovato l’impegno: non dimenticare, e continuare a lottare affinché nessuna donna debba più vivere nella paura.
Trasformiamo il ricordo in azione concreta, ogni giorno, dentro e fuori le istituzioni.
Basta femminicidi.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti