De Magistris: “Ma lo hanno mai letto il manifesto?”

Fonte fotografica: xr:d:DAFK9zFqgXI:499,j:5075950088046705667,t:23061314

È scontato che la Meloni non sia antifascista, che noia aspettarsi ogni giorno che abiuri e si dica antifascista. La Meloni non è antifascista, punto, rassegnatevi. Così come mi sorprende che ci si sorprenda che la Meloni non apprezzi il Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi in cui si intendeva fondare l’Europa sulla giustizia economica e sociale. Non è un manifesto di destra. Quello che mi fa sorridere è la scoperta, un giorno all’improvviso, del Manifesto di Ventotene da parte di tanti progressisti del centro-sinistra. Tanto appassionati del Manifesto che turbati dall’attacco della Meloni si sono addirittura recati, nella scampagnata dei cento, in gita a Ventotene. Del resto è un’isola che merita.

Ma lo hanno mai letto il manifesto?

Sanno che Spinelli e Rossi, loro certamente progressisti, volevano un’Europa in pace unita nelle diversità dal Portogallo alla Russia? Se lo sono dimenticato quando hanno votato per guerre e riarmo? Hanno avuto una assai prolungata perdita di memoria quando hanno contribuito alla macelleria sociale ed economica nell’Europa dell’austerità, delle lobby e degli affari? Se lo ricorda Prodi, invece di essere intollerante alle domande e di prendere per i capelli una giornalista, visto che è stato presidente del consiglio e presidente della commissione europea, che i beni comuni, il demanio e la proprietà pubblica vengono prima della proprietà privata come statuito in Costituzione e nel Manifesto di Ventotene? Ecco perché le destre vincono, perché sono più coerenti, le finte sinistre sono urticanti oltre che essere ossigeno anche per le destre più pericolose.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti