[current_date format='D, d F, Y']

Papa Francesco: “Attraversare la Porta Santa per ripartire uniti nella carità”

papa

Condividi

È dal Policlinico Gemelli che Papa Francesco firma il suo messaggio di vicinanza per quanti hanno preso parte al pellegrinaggio giubilare dell’arcidiocesi di Napoli ma che è rivolto anche a tanti fedeli, per lo più provenienti da altre diocesi italiane, che in questa giornata varcheranno la Porta Santa. Salutandoli scrive che è in queste occasioni che “si esprime l’unità che vi raccoglie come comunità attorno ai vostri Pastori e al Vescovo di Roma, nonché l’impegno ad abbracciare l’invito di Gesù ad entrare ‘per la porta stretta’”.

L’amore è così: unisce e fa crescere insieme. Per questo, pur con cammini diversi, vi ha portati qui insieme presso la tomba di Pietro, da cui potrete ripartire ancora più forti nella fede e più uniti nella carità.

Il ringraziamento per le preghiere

Il Papa sottolinea poi il sostegno avvertito in questo periodo di ricovero, “soprattutto attraverso le preghiere – scrive – con cui mi avete accompagnato”. “Perciò, anche se non posso essere fisicamente presente in mezzo a voi, vi esprimo la mia grande gioia nel sapervi uniti a me e tra di voi nel Signore Gesù, come Chiesa”. A conclusione del testo, Francesco benedice assicurando le sue preghiere, “vi raccomando: anche voi continuate a pregare per me”. Il testo è stato letto dal cardinale Domenico Battaglia che ha celebrato la Messa sul sagrato della Basilica di San Pietro.

 

Fonte: vaticannews.it

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter