Oggi alla Camera abbiamo tenuto una conferenza stampa per chiedere verità e giustizia per Gianmarco Pozzi.
Gianmarco aveva 28 anni quando fu trovato senza vita a Ponza nell’agosto del 2020 all’interno di un’intercapedine.
Aveva l’osso del collo rotto, ferite in tutto il corpo, la schiena ricoperta di spine.
Una morte che fu subito associata a una caduta, non ci fu autopsia, il corpo del ragazzo fu cremato.
Famiglia Pozzi
Eppure la famiglia Pozzi ha segnalato molte evidenti anomalie alla magistratura, fornendo anche informazioni raccolte in modo autonomo, come la manomissione del telefono cellulare della vittima, il mancato sequestro dell’area del ritrovamento del cadavere, la mancata audizione di persone informate sui fatti, la mancata acquisizione di filmati di videosorveglianza dell’isola e il presunto coinvolgimento della criminalità organizzata.
Sono passati quasi cinque anni dalla scomparsa di Gianmarco, la famiglia Pozzi chiede di essere ascoltata e che si accertino le cause della sua morte con indagini approfondite e imparziali.
Io ho depositato un’interrogazione al Ministro Nordio e al Ministro Piantedosi per chiedere se ritengano opportuno disporre un’ispezione ministeriale presso la Procura di Cassino per verificare presunte irregolarità e che si garantisca che tutte le prove disponibili siano acquisite e analizzate in modo completo e imparziale, evitando possibili depistaggi.
Se si è trattato di un omicidio, significa che chi ha tolto la vita a Gianmarco è oggi in libertà.
Chi sa, parli
E non si può morire così, e restare senza verità. Chi sa, parli.
Grazie alla famiglia di Gianmarco, al padre Paolo, alla sorella Martina, oggi presenti, e agli avvocati Marco Malara, Fabrizio Gallo, al criminologo Michel Emi Maritato e alla giornalista Priscilla Rucco per essere intervenuti.
Verità e giustizia per Gianmarco.