Ieri in consiglio comunale abbiamo approvato la proposta di delibera che ho presentato per migliorare ed incentivare la raccolta differenziata dei RAEE, i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche nella nostra città.
Così in una nota Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Giubileo.
Negli ultimi anni
Negli ultimi anni il consumo di apparecchiature elettroniche come computer, smartphone e piccoli elettrodomestici è aumentata esponenzialmente. Mentre prima questi apparecchi venivano utilizzati per molto più tempo, oggi si preferisce acquistarne di nuovi piuttosto che far sistemare quelli che non funzionano più. Questo inevitabilmente aumenta la quantità di prodotti che devono essere smaltiti con conseguenze impattanti sull’inquinamento e sull’ambiente.
L’atto che ho presentato e che è stato approvato ieri in consiglio comunale vuole essere un contributo alla nostra città dal punto di vista della sostenibilità per sensibilizzare ed incentivare i cittadini ad un corretto smaltimento di questi apparecchi elettronici che non sono più utilizzabili e i cui rifiuti sono composti da sostanze particolarmente dannose per l’ambiente.
La proposta di delibera
La proposta di delibera contiene linee di indirizzo per incentivare la raccolta di questi rifiuti sull’intero territorio cittadino e semplificare il ritiro dei RAEE nelle scuole e negli uffici capitolini attraverso la stipula di un protocollo d’intesa con il centro di coordinamento RAEE, incrementare le giornate di raccolta in tutti i Municipi e predisporre postazioni dedicate alla raccolta dei piccoli RAEE in luoghi facilmente raggiungibili dai cittadini.
Inoltre, ho chiesto la promozione di campagne di sensibilizzazione ed informazione sul corretto conferimento e differenziazione di questi materiali utili ad educare tutti i cittadini ed in particolare le nuove generazioni alla cura dell’ambiente e ai valori della sostenibilità.
Mi auguro – conclude Nanni – che questo atto possa rappresentare un passo in avanti verso una città sempre più sostenibile e che in qualità di Capitale d’Italia, Roma possa diventare nel campo della sostenibilità un modello da seguire per tutte le altre città del nostro Paese.