Gio, 11 Settembre, 2025

Ancona, traffico illecito di rifiuti verso l’Albania, 4 denunce

Condividi

Nell’ambito delle attività preventive e repressive dei reati di natura ambientale poste in essere dai Carabinieri del NOE di Ancona e dal personale dell’Agenzia delle Dogane di Ancona, presso l’area portuale della città dorica, nel mese di febbraio sono stati eseguiti frequenti controlli dei rifiuti e delle merci in esportazione verso paesi dell’est europeo.

In particolare, in due distinte occasioni, è stato controllato:

un semirimorchio pronto per la spedizione transfrontaliera verso l’Albania ove erano stivate in maniera scriteriata apparecchiature elettriche prive della prevista documentazione di funzionalità e della documentazione attestante la provenienza, classificabili quali RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), anche pericolosi, costituiti da una cabina per impianto di climatizzazione industriale con relativo motore; trasformatori di corrente industriale; ventole di areazione, termoconvettori e altri rifiuti elettrici.Al termine delle attività ispettivo/investigative sull’intero carico, anche mediante l’utilizzo di scanner in dotazione all’Agenzia delle Dogane, una persona è stata denunciata in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, in quanto ritenuta responsabile di “gestione non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi e non” e per “tentativo di spedizione transfrontaliera di rifiuti” ed il semirimorchio è stato sottoposto a sequestro penale;

traffico di rifiuti

un rimorchio articolato, colmo di rifiuti costituiti da RAEE domestici e professionali, tutti privi delle previste certificazioni di funzionalità e della documentazione attestante la provenienza, all’interno del quale erano stivati 205 lavatrici e 22 forni fuori uso, per un peso complessivo di circa 19.000 chili, anch’ esso destinato in Albania.
In tal caso sono state tre le persone (di nazionalità nord africana, albanese e italiana) denunciate alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, per le ipotesi di reato di “traffico illecito di rifiuti speciali transfrontalieri”, “gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi”, in concorso.

I rifiuti, posti sotto sequestro, rimangono a disposizione dell’A.G., in attesa di essere sottoposti a successivi accertamenti e poi essere smaltiti nel rispetto dell’ambiente e le delle normative vigenti.

 

Carabinieri Comunicati Stampa

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

RAEE, rinnovato l’accordo di programma con ANCI per la raccolta

È stato sottoscritto il nuovo Accordo di programma che definisce le condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) provenienti dai nuclei domestici tra l’Associazione Nazionale Comuni Italiani

Iscriviti alla newsletter