Municipio X, De Gregorio-De Santis-Bozzi: “Ostia ha bisogno di progetti seri e di un rilancio”

Ostia, allarme erosione, Leva: La fontana dello Zodiaco a rischio crollo"

“All’indomani delle eclatanti dichiarazioni dell’Ex Prefetto Gabrielli, che dieci anni dopo il Commissariamento del Municipio X fa sapere che di fatto non si poteva sacrificare Roma e si è invece fatta una forzatura giuridica per commissariare solo Ostia, con una cittadinanza che ancora porta le ferite di un marchio che ha fatto passare il litorale come capro espiatorio di tutti i mali della Capitale, con le conseguenze economiche e morali che tutti conoscono, il Tar sospende i bandi fatti dal Comune sugli stabilimenti balneari.

Ostia e il Municipio X hanno bisogno di progetti seri

Come è possibile che non si sia previsto che l’annualità degli stessi e la proposta di royalties non sarebbero state impugnate? Ostia e il Municipio X hanno bisogno di progetti seri, di una visione che rappresenti davvero un rilancio e non di una gestione che appare tuttora frammentata e improvvisata. La maggioranza del Municipio X ha colpevolmente ceduto la Delega al Litorale perché il Campidoglio avrebbe garantito una gestione all’altezza della situazione.

Ma oggi evidentemente registriamo ancora fallimenti, ritardi e improvvisazione nella gestione delle spiagge che preoccupano i cittadini e lasciano sgomenti. Chiediamo al Sindaco Gualtieri di esprimersi e di affrontare finalmente come una priorità la gestione del suo mare, in attesa che la nostra Proposta di Legge depositata alla Camera per far sì che i residenti possano esprimersi in un legittimo referendum sull’autonomia di Ostia e Ostia Antica sia calendarizzata e discussa”.
Così in una nota Flavia De Gregorio, Antonio De Santis e Andrea Bozzi, rispettivamente consiglieri di Azione in Campidoglio e in X Municipio.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti