Acquapendente, l’acqua torna potabile

Arsenico e fluoruri nella norma. Firmata l'ordinanza del Comune

acqua

Il 24 febbraio 2025 l’acqua è tornata potabile ad Acquapendente. L’amministrazione comunale ha disposto, con decorrenza immediata, la revoca dell’ordinanza di non potabilità e di limitato utilizzo dell’acqua del pubblico acquedotto relativa alle utenze del capoluogo, emessa lo scorso 7 febbraio 2025 a causa del superamento delle concentrazioni di arsenico e di fluoruri stabilite dalle norme.

Ripristino delle caratteristiche di potabilità

Questo è stato possibile in seguito al ripristino delle caratteristiche di potabilità delle acque erogate dalla rete pubblica. La nuova ordinanza, firmata dalla sindaca Alessandra Terrosi, è stata inviata anche alla ASL Viterbo e alla società Talete, che gestisce l’acquedotto.

In seguito al controllo effettuato dal Dipartimento di prevenzione UOSD – Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione (SIAN) della ASL di Viterbo, risulta infatti che i campioni di acqua destinata al consumo umano, prelevati presso le fontane pubbliche di Via Campo Boario e Via Cesare Battisti e presso gli impianti sportivi in zona PEEP, hanno un valore del parametro di arsenico pari a 9 microgrammi per litro (mcg/l) e del parametro di fluoruri di 1,30 mcg/l, quindi conformi ai requisiti previsti dal decreto legislativo 18/2023.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti