Il Cremlino: Putin ha invitato Trump a Mosca

putin
Fonte fotografica: epa10524086 Russian President Vladimir Putin speaks during an expanded meeting of the Prosecutor General's Office board in Moscow, Russia, 15 March 2023. The Prosecutor General's Office of Russia for a year achieved a ban on the activities of 17 foreign non-governmental organizations, another 23 such NGOs were recognized as undesirable in the Russian Federation, said the head of the supervisory agency Igor Krasnov. EPA/PAVEL BEDNYAKOV/SPUTNIK/KREMLIN POOL MANDATORY CREDIT

Vladimir Putin ha invitato Donald Trump a Mosca: lo ha riferito il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, dopo un colloquio telefonico tra i due presidenti che sarebbe durato un’ora e mezza.

Citato dall’agenzia di stampa Novosti e da altri media russi, Peskov si è soffermato sui contenuti della conversazione.

In primo piano ci sarebbero state le prospettive di risoluzione del conflitto armato in corso in Ucraina. “Trump si è espresso a favore di una rapida cessazione delle ostilità e di una soluzione pacifica del problema” ha riferito Peskov.

“Putin, da parte sua, ha sottolineato la necessità di eliminare le cause profonde del conflitto e ha concordato con Trump sul fatto che una soluzione duratura può essere raggiunta attraverso negoziati di pace”.

I TEMI DEL COLLOQUIO

Durante il colloquio, sempre secondo il portavoce del Cremlino, sono stati toccati anche i temi della situazione in Medio Oriente, del “programma nucleare” dell’Iran e delle relazioni tra Stati Uniti e Russia, sia sul piano economico che su quello di possibili “scambi di cittadini” detenuti.

Citato dall’agenzia di stampa Novosti e da altri media russi, Peskov si è soffermato sui contenuti della conversazione. In primo piano ci sarebbero state le prospettive di risoluzione del conflitto armato in corso in Ucraina. “Trump si è espresso a favore di una rapida cessazione delle ostilità e di una soluzione pacifica del problema” ha riferito Peskov.

“Putin, da parte sua, ha sottolineato la necessità di eliminare le cause profonde del conflitto e ha concordato con Trump sul fatto che una soluzione duratura può essere raggiunta attraverso negoziati di pace”.

Durante il colloquio, sempre secondo il portavoce del Cremlino, sono stati toccati anche i temi della situazione in Medio Oriente, del “programma nucleare” dell’Iran e delle relazioni tra Stati Uniti e Russia, sia sul piano economico che su quello di possibili “scambi di cittadini” detenuti.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti