Roma, Cicculli-Luparelli (Sce Campidoglio): “Riformare il sistema penitenziario, la pena non sia tortura”

“L’Assemblea capitolina ha appena approvato una nostra mozione per richiamare l’attenzione sul tema delle carceri, su cui spesso abbiamo lavorato, e in particolare sulla condizione delle persone recluse nelle strutture penitenziarie della nostra città per il numero troppo elevato di suicidi. Non in ultimo dobbiamo ricordare l’istituto penale minorile di Casal del Marmo per la condizione difficile dei ragazzi che vi sono trattenuti.

Chiediamo un basta all’ipocrisia

Chiediamo un basta all’ipocrisia che si annida dietro la sovrapproduzione normativa, occorrono misure contro il sovraffollamento delle prigioni e per la certezza di un lavoro. Molto di più in questo Paese si parla invece di quanto sia necessario istituire nuovi reati ma tanto di meno, o pochissimo, di chi nelle prigioni ha diritto comunque a trattamenti non degradanti e a percorsi di inserimento attivo nella società. Per questo motivo, occorre valutare la possibilità di sospendere le pene per le persone che si trovano in condizioni incompatibili con il rispetto dei diritti umani, potenziare il numero di educatori e psicologi, riformare il sistema carcerario in maniera che possa rispondere alle necessità di rieducazione, reintegrazione e prevenzione dalla recidiva, valutare l’introduzione di misure di amnistia in particolare nei casi di pena residua non superiore a tre anni che siano applicate non in maniera automatica ma in relazione alle circostanze individuali e sociali dei condannati.

Ci nascondiamo dietro la produzione di norme per far fronte all’incapacità di affrontare situazioni difficili, ma non è con l’inasprimento di pene che andiamo incontro a problematiche di marginalità e fragilità. Questo cambiamento è necessario ancora di più se consideriamo le parole della Garante dei diritti delle persone private della libertà personale di Roma Capitale, Valentina Calderone, sull’affollamento nelle carceri e sull’insufficienza di attività formative per chi vi è ospitato”.

Così in una nota Michela Cicculli e Alessandro Luparelli consiglieri capitolini di Sinistra civica ecologista.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti