Quarticciolo, M5S: “Il commissariamento non basta, serve un piano di riqualificazione a 360°”

Roma, M5S

Il Movimento 5 Stelle di Roma e del Lazio, assieme al Gruppo Territoriale M5S del V Municipio parteciperà all’assemblea pubblica che si terrà sabato 20 gennaio alle ore 18 a Piazza del Quarticciolo.

Saremo presenti per ascoltare

“Saremo presenti per ascoltare direttamente dai cittadini le necessità di un territorio che, purtroppo, è preda della criminalità legata allo spaccio e al degrado. È evidente che il commissariamento rappresenta solo una risposta emergenziale, mentre il Quarticciolo ha bisogno di un vero e proprio piano di rigenerazione urbana, che affronti le problematiche in modo strutturale e non con interventi spot legati alla sicurezza e di breve termine,” dichiara Linda Meleo, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Campidoglio.

“La situazione di abbandono e degrado che caratterizza il quartiere necessita di risposte concrete e integrate. Le risorse stanziate dal decreto governativo sono del tutto insufficienti, serve una strategia complessiva. Occorre poi accelerare la conclusione dei lavori sui palazzi ATER, garantire nuovi presidi sociali e avviare progetti che mettano il territorio e i suoi abitanti al centro, creando le condizioni per una vera rinascita del Quarticciolo,” afferma Valerio Novelli, Consigliere M5S della Regione Lazio.

Il Movimento 5 Stelle chiede un intervento

“Il Movimento 5 Stelle chiede un intervento che sia parte di un piano di riqualificazione a 360°, che includa misure strutturali per l’inclusione sociale, lo sviluppo culturale e il rilancio economico del territorio. Solo investendo in un percorso di rigenerazione integrata si potrà spezzare il circolo vizioso di degrado e illegalità che affligge il Quarticciolo.” Conclude Meleo.

Così in una nota, la capogruppo M5S in Assemblea Capitolina Linda Meleo e Valerio Novelli consigliere regionale M5S.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti