Napoli, gli interventi all’ultimo consiglio comunale

napoli

Presenti 24 consiglieri comunali, la seduta del Consiglio Comunale si è aperta con gli interventi ai sensi dell’articolo 37 del Regolamento. Antonio Bassolino (Misto) ha segnalato i disservizi del trasporto pubblico su gomma e l’insostenibile degrado di piazza Cavour.

Toti Lange (Misto) ha sottolineato che l’apertura della seduta odierna del Consiglio è stata possibile solo grazie alla presenza delle opposizioni.

Perplessità

 

Iris Savastano (FI) ha espresso perplessità sul protocollo d’intesa siglato dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport (ARUS) con la Municipalità 5 per promuovere iniziative di carattere sportivo, sociale e culturale presso lo Stadio Collana, evidenziando che l’accordo è stato stipulato senza il coinvolgimento dell’Amministrazione centrale del Comune.

Gennaro Acampora (PD) ha precisato che, fatte salve le dovute verifiche procedurali degli uffici competenti, il protocollo d’intesa siglato dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport e dalla Municipalità 5 garantisce l’accesso al Collana a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro residenza, e prevede una serie di agevolazioni per le fasce economicamente più deboli.

Nino Simeone (Misto) è intervenuto sui disagi nel trasporto pubblico cittadino, sollecitando la proroga della graduatoria del personale dell’ANM, evidenziando la necessità di rafforzare l’organico a disposizione. Sul tema del protocollo d’intesa tra la Municipalità 5 e l’ARUS per la gestione del Collana, ha criticato il mancato coinvolgimento dell’Amministrazione comunale, soffermandosi sull’inopportunità di tale accordo e sulla gestione dell’inaugurazione della piscina.

Chiarimenti

 

Massimo Cilenti (Napoli Libera) ha chiesto chiarimenti sui motivi che ostacolano il miglioramento del trasporto pubblico nelle zone periferiche della città, dove il servizio, già carente durante il giorno, non è garantito nelle ore serali. Ha sottolineato che questa criticità deve essere superata per consentire a tutti i cittadini di fruire degli spettacoli organizzati dal Comune, sia nelle municipalità periferiche per i residenti del centro, sia nelle zone centrali per i cittadini delle periferie. Infine, ha invitato a evitare polemiche sull’accordo tra ARUS e la Municipalità 5, sottolineando che l’accesso alle strutture sportive del Collana sarà garantito a tutti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti