Roma, Caudo: “Casale Camerini acquisito da Roma Capitale, il Municipio III potrà destinarlo ad attività sociali”

Un immobile recuperato durante il mio mandato di Presidente del Municipio III – Montesacro nel 2020 è da oggi acquisito al patrimonio di Roma Capitale. Con la presentazione in Aula e l’approvazione definitiva in Assemblea Capitolina della relativa delibera di iniziativa municipale, votata da una parte della maggioranza, si completa l’iter per usare in modo definitivo e stabile l’immobile di circa 900 mq in via Augusto Camerini, sito all’interno di una vasta area verde” dichiara il Capogruppo di Roma Futura Giovanni Caudo.

Previsto nell’ambito della Convenzione urbanistica

“Previsto nell’ambito della Convenzione urbanistica per l’attuazione del programma di Recupero Urbano di Fidene Val Melaina e alla realizzazione del comprensorio immobiliare residenziale da parte del Consorzio Vittoria III. La Convenzione prevede che l’immobile dovesse essere restituito al Comune per utilizzazioni sociali pena la demolizione, dato che la cubatura era stata utilizzata dal privato nell’ambito dello sviluppo immobiliare. Dopo i lavori di restauro, svolti a carico del privato nel 2019-2020, e alla stipula del comodato d’uso sottoscritto con il Consorzio Vittoria III il 3 dicembre del 2020, sarà ora possibile dare seguito alle utilizzazioni con finalità sociali (previste anche come esito delle attività di partecipazione avviate dalla Giunta municipale Marchionne in questi ultimi due anni) proprio grazie al passaggio di proprietà a Roma Capitale. Si sana così una doppia ferita, che vede il recupero di una testimonianza dell’edilizia rurale dell’Agro Romano” prosegue Caudo.

“Sono particolarmente contento di questo esito e di aver contribuito alla conclusione di un iter iniziato durante il mio impegno come Presidente del Municipio Roma III – Montesacro. Una risposta alle richieste dei cittadini e all’impegno preso con loro durante la mia Presidenza e, al tempo stesso, dare seguito agli obblighi che il privato aveva preso in cambio della trasformazione edilizia, obblighi che per anni erano stati disattesi” conclude Caudo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti