Maltempo, in arrivo venti forti con neve e temporali

coldiretti

La perturbazione di origine nord-atlantica che sta interessando le regioni centro-settentrionali del nostro Paese, nel corso delle prossime ore, si sposterà verso Sud, estendendo i fenomeni con precipitazioni, anche nevose, fino a bassa quota e un’intensificazione della ventilazione dai quadranti occidentali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello di ieri. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento.

Avviso

 

L’avviso prevede dalla serata venti da forti a burrasca nord-occidentali sulla Sardegna, con raffiche fino a burrasca forte o tempesta sull’Isola, in estensione dalle prime ore di domani, lunedì 23 dicembre, a Molise e Abruzzo – specialmente sui settori costieri – a CampaniaBasilicata e Puglia e forti mareggiate lungo le coste esposte. Dalla serata di oggi, domenica 22 dicembre, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania e Basilicata, specialmente sui settori tirrenici. Dal primo mattino di domani, lunedì 23 dicembre, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Calabria e Sicilia, specialmente sui settori tirrenici.

Rovesci

 

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Dal mattino di domani, inoltre, si prevedono nevicate sulla Calabria al di sopra dei 900-1000 metri, in abbassamento a 600-700 metri, con apporti al suolo da deboli a moderati.
Dal primo pomeriggio, poi, si prevede il persistere di venti da forti a burrasca nord-occidentali, con raffiche fino a burrasca forte, su Sicilia e Calabria. Si segnalano possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 23 dicembre, allerta gialla in Calabria, Campania, Molise, su buona parte della Sicilia, parte di Basilicata, su settori dell’Abruzzo e su parte di Puglia e Marche.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti