Paline illustrative e pietre d’inciampo per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale di Salerno

salerno

Nel corso di una conferenza tenutasi lunedì 18 novembre presso il Palazzo di Città, saranno presentati due importanti progetti, promossi rispettivamente dal Rotary Club Salerno Duomo e dall’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Salerno, con il supporto del Comune e della Sovrintendenza, volti alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale ed identitario della città di Salerno.

Rotary

Il primo progetto, promosso dal Rotary, mira alla valorizzazione dei luoghi della Scuola Medica Salernitana attraverso l’apposizione di paline illustrative che raccontano la storia dei siti simbolo della antica scuola e dei suoi “magister”, dai Giardini della Minerva, al Museo Papi, al Museo Virtuale, per un totale di nove luoghi cospicui, oltre ad ulteriori due installazioni presso la Stazione Ferroviaria e la Stazione Marittima per le informazioni immediate ai turisti in arrivo in città.

Il secondo, promosso dall’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri, consiste nell’inserimento nella pavimentazione che dal Duomo di Salerno, attraverso via Duomo, via Mercanti, via Dogana vecchia e via Canali, conduce a San Pietro a Corte, di mattonelle in ottone di dimensione 15×15 recanti i nomi dei medici e delle “mulieres salernitanae” e il secolo in cui vissero.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti