Frosinone, le parole del Sindaco Mastrangeli

frosinone

La delibera in parola è stata ritirata perché concerneva una manifestazione non esclusivamente di pugilato ma anche coniugata ad argomenti sociali come il bullismo e la violenza sulle donne.
Occorre ricordare che, in precedenza, gli eventi riguardanti il pugilato, proposti anche dalla stessa Associazione, sono sempre stati autorizzati e patrocinati dalla nostra Amministrazione senza alcuna riserva.

Delibera ritirata

La competenza della delibera in oggetto, quindi, riguardava non solo lo Sport ma anche le prerogative dell’Assessorato alle Pari Opportunità, ricoperto da Simona Geralico, di quello alla Pubblica Istruzione, gestito da Valentina Sementilli ed, inoltre, delle Politiche Giovanili, la cui delega è affidata a Mario Grieco.
In ragione di questo, la delibera è stata ritirata poiché nessuno di questi era stato informato né invitato a partecipare, per pertinenza, alla stesura del provvedimento.
Ed essa è stata quindi correttamente ritirata, come successo altre volte in precedenza, con delibere in pari situazioni senza alcun clamore.
Al termine della Giunta, io stesso ho informato telefonicamente il Delegato allo Sport Francesco Pallone sull’esito della seduta ed Egli ha voluto testimoniare la Sua amarezza con una dichiarazione sui social diretta a prendere le distanze dalla decisione della Giunta Comunale, dimenticando, così facendo, di essere il mio Delegato allo Sport e che, quindi, ogni sua parola o azione è sempre e comunque riferibile alla mia persona.

Va da sé che censuro senza equivoci questo atteggiamento, a cui sono totalmente estraneo

A distanza di poco, si è ingenerata sui social una indegna e pericolosa campagna diffamatoria nei confronti della mia persona e della Giunta, da parte non solo degli organizzatori dell’evento, ma anche di alcuni consiglieri comunali e da altre persone portate a giudizi unilaterali, sostenuta senza avere contezza della posizione oggettiva dell’Amministrazione.
Questo comportamento è senz’altro vergognoso, contraddistingue inequivocabilmente chi ha aderito ad esso e testimonia quanto gli organizzatori dell’evento in oggetto siano lontani dalla correttezza relazionale ed istituzionale che dovrebbe regolare i rapporti tra le Associazioni e l’Amministrazione Comunale, ma fosse quindi teso unicamente e incredibilmente a screditare l’operato della Giunta, dimenticando immediatamente quanto, nei passati eventi, senza alcuna difficoltà era stato deciso a favore della stessa Associazione Pugilistica.

Distanze

In ragione di ciò, la nostra Amministrazione prende le distanze da questi inqualificabili comportamenti e da chi li sostiene, convinti, come siamo, che la missione delle Associazioni Sportive sia anche quella di sostenere il senso civico e non la violenza verbale, fuori ed anche dentro i social.
Ciò, al netto di ogni valutazione di merito relativa alla compatibilità ed all’opportunità di affrontare tematiche sociali così ampie e complesse, come quella della violenza sulle donne o sul bullismo giovanile, con la pretesa di risolvere il tutto attraverso un incontro di pugilato.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti