Roma, Celli: “Grazie all’osservatorio astronomico Campo Catino per averci donato modello 3D dell’asteroide Campidoglio”

Roma

Donato ufficialmente alla città di Roma il modello 3D dell’asteroide denominato “Campidoglio”. La consegna è avvenuta in apertura dei lavori della seduta di oggi dell’Assemblea Capitolina. Presenti gli studiosi Mario Di Sora e Franco Mallia, direttore e vicedirettore dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino, che hanno scoperto l’asteroide (215970) il 28 agosto 2005 e hanno scelto di dedicarlo al Colle capitolino della Città Eterna.

Siamo grati all’Osservatorio di Campo Catino

“Siamo grati all’Osservatorio di Campo Catino e ai suoi rappresentanti, Mario Di Sora e Franco Mallia, per questo dono. Il modello dell’asteroide ‘Campidoglio’ è un simbolo di quanto la nostra città sia un esempio nel promuovere la cultura e il rispetto per l’ambiente e sia stata pioniera nelle politiche per la riduzione dell’inquinamento luminoso”, afferma la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli.

L’asteroide (215970) Campidoglio è stato scoperto presso l’Osservatorio Astronomico di Campo Catino, utilizzando un telescopio controllato da remoto a San Pedro de Atacama, in Cile. Situato nella fascia principale tra Marte e Giove, ha un diametro di circa 2,121 km e orbita attorno al Sole in poco più di quattro anni e mezzo terrestri. L’intitolazione è stata voluta come riconoscimento all’impegno nella riduzione dell’inquinamento luminoso, che fa di Roma la prima città al mondo ad aver adottato politiche specifiche per la tutela del cielo notturno.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti