Gualtieri presenta il nuovo termovalorizzatore di Roma: “Inquinerà meno di una strada”

roma

“Inquinerà meno di una strada con normale traffico. E’ il progetto più avanzato al mondo sotto il profilo delle performance industriali, delle caratteristiche ambientali, di recupero e riciclo“. Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che in Campidoglio ha presentato il progetto vincitore del termovalorizzatore di Roma insieme all’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi, l’amministratore delegato di Acea Fabrizio Palermo, Barbara Maccioni, responsabile Progetti strategici di Acea Ambiente, Fabio Dinale, executive vice president e head of Business Development di Kanadevia Inova, Stefano Consonni, professore ordinario di Sistemi per l’Energia e l’Ambiente al Politecnico di Milano.

BAT

“Le prestazioni ambientali sono oltre le ultime Bat (migliori tecnologie disponibili, ndr) europee – ha detto il sindaco – Ad esempio le polveri totali devono essere tra 2 e 5 mg per metro cubo, il nostro impianto farà 1 mg- ha spiegato Gualtieri- Sulle sostanze inquinanti siamo praticamente a zero. Mentre un caminetto s legna produce 4.000 mg per metro cubo di inquinamento il termovalorizzatore ne produce meno di 5 mg. Quindi molto meno di una qualsiasi via di Roma con un normale traffico“.

65 megawatt

“Il termovalorizzatore produrrà 65 megawatt di energia elettrica, sufficienti per alimentare circa 200mila famiglie di Santa Palomba e consentirà il teleriscaldamento. Le ceneri pesanti saranno recuperate per realizzare materiali green da costruzione e saranno recuperati anche molti metalli. L’impianto riciclera’ anche 15mila tonnellate di rifiuti”.

“Il cantiere del termovalorizzatore partirà al più tardi entro il primo trimestre 2025 e l’obiettivo che ci siamo dati è che i primi rifiuti arrivino entro l’estate del 2027″. “L’impianto- ha aggiunto- userà solo acqua riciclata e non ne capterà, mentre i rifiuti arriveranno via treno, quindi non ci saranno tir sulla via Ardeatina”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti