Giorgetti “allarga” la manovra: “Devono contribuire tutti”

giorgetti

“Quello che dobbiamo verificare, nel dialogo con le categorie, è che tutti quanti devono contribuire. Chi lavora su base transfrontaliera deve fare determinati passi. Chi, come le categorie interessate dal ravvedimento e dal concordato preventivo, deve accettare l’idea di pagare di più di quanto fatto in passato per mettersi in regola con il fisco”. Lo dice il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, intervistato da Bloomberg.

“Ci rivolgiamo a tutti perché in questo momento certo, prevalentemente, taglieremo le spese, ma sicuramente un concorso di tutti per quanto riguarda le entrate ci sarà. Non ci sarà la replica della narrativa e della discussione sugli extraprofitti bancari. Ci sarà una chiamata di contribuzione per tutti, non semplicemente per le banche, ma sarà ragionata e razionale”, aggiunge Giorgetti.

Previsioni di crescita

Sulle previsioni di crescita elaborate dal governo pari al +1%, “noi continuiamo a ritenere che l’obiettivo dell’1% sia realistico e naturalmente i dati di Istat che a breve arriveranno per quanto riguarda il terzo trimestre ci diranno se queste previsioni saranno confermate. Se non sarà l’1% sarà molto, molto prossimo a quel risultato”.

“Abbiamo già in cantiere alcune operazioni, sarà un autunno-inverno particolarmente denso: andremo sulla tranche di Poste già annunciata, poi ci sarà un’altra di Mps. In questo programma definito di privatizzazione in realtà noi stiamo mettendo ordine e razionalizzando quelle che sono le forme di intervento dello Stato”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti