GdF Savona, arrestato un soggetto e sequestrati cocaina e hashish

Continua senza sosta l’azione di contrasto al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio savonese, dove le Fiamme Gialle del Comando Provinciale hanno tratto in arresto un soggetto che, all’interno della propria abitazione, deteneva notevoli quantitativi di hashish e cocaina, già suddivisi in dosi, e oltre 23 mila euro in contanti, occultati nella cantina.

Movimento sospetti

Nello specifico, dopo aver notato movimenti sospetti nei pressi di un autolavaggio del capoluogo, i militari operanti hanno condotto una specifica attività di osservazione e pedinamento, che ha permesso di raccogliere sufficienti elementi indiziari nei confronti del titolare dell’attività commerciale peraltro già gravato da numerosi precedenti penali. Conseguentemente, sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, si è proceduto alla perquisizione dell’appartamento in uso al medesimo, effettuata con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga Kimo, che ha permesso di rinvenire e sequestrare 2 “panetti” di hashish, del peso complessivo di oltre 2 ettogrammi, svariate dosi di sostanza stupefacente risultata essere cocaina per un peso complessivo di circa 50 grammi, due bilancini di precisione e denaro contante.

Lo stupefacente e la strumentazione per il confezionamento della droga sono stati sottoposti a sequestro, unitamente ad oltre 23.000 euro in contanti, verosimilmente frutto dell’illecita attività di spaccio, mentre l’uomo è stato tratto in arresto, in flagranza di reato, per spaccio e detenzione illecita di sostanze stupefacenti o psicotrope (art. 73 del D.P.R. n. 309/1990) e associato alla Casa Circondariale di Genova Marassi.

Ampio quadro

L’attività investigativa si colloca nel più ampio quadro della costante azione posta in essere dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza volta al contrasto del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti e a tutela, in particolar modo, dei soggetti più vulnerabili della popolazione.

Per le condotte illecite al vaglio della competente A.G., sulla base del principio di presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti