Palidoro, approvata mozione per la riqualificazione della rotonda d’ingresso di Granaretto

severini palidoro

Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità una mozione presentata dal Consigliere Francesca De Pascali, esponente della lista civica Crescere Insieme, trasformata poi  in mozione d’ aula, che  prevede l’installazione di panchine, giochi, illuminazione e altri elementi di arredo urbano nella rotonda d’ingresso al comprensorio di Granaretto, nella località di Palidoro.

Recentemente è stata collocata una pietra di benvenuto

“Recentemente è stata collocata una pietra di benvenuto, donata alla comunità dalla Farmacia Salvo D’Acquisto, nei pressi dell’Istituto Comprensivo Torrimpietra e sulla rotonda d’ingresso a Granaretto,. – ha spiegato il Consigliere De Pascali durante la sua presentazione in aula. – Tuttavia, l’area resta ancora spoglia e priva di quegli arredi necessari a conferirle un aspetto decoroso ed accogliente. Granaretto, una località per troppo tempo dimenticata, merita finalmente l’attenzione e l’investimento necessari per riqualificare i suoi  spazi pubblici.

Rendere questa zona non solo più bella

Riteniamo quindi  essenziale rendere questa zona non solo più bella, ma anche funzionale e fruibile per tutta la cittadinanza, con un’attenzione particolare alle famigli. E’ stata infatti prevista  l’installazione di panchine, una fontana, un’adeguata illuminazione per garantire la sicurezza nelle ore serali, alberi che forniranno una piacevole zona d’ombra, e giochi per i più piccoli. – ha aggiunto –  Finalmente, Granaretto torna al centro dell’attenzione nei progetti del Comune di Fiumicino e questo intervento segna l’inizio di un percorso di valorizzazione del territorio, con l’obiettivo di restituire dignità e bellezza a una zona che ha tanto da offrire.”

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti