Aranova – Furti: illuminazione, videosorveglianza e accordo con agenzie di sicurezza

aranova

Dopo un periodo piuttosto prolungato di ‘pace’ da qualche giorno i ladri sono tornati a visitare le abitazioni di Aranova. Diverse case sono state svaligiate durante la notte e nel pomeriggio, tutte con la stessa tecnica. Altre per fortuna sono state ‘solo’ vittime di tentati furti. La paura di tornare a casa dal lavoro e trovarsi un ladro dentro casa o peggio essere svegliati nel cuore della notte da qualche ladro, si fa concreta. Per questo torniamo a chiedere al sindaco e al Comune di Fiumicino uno sforzo per arginare questa nuova possibile emergenza furti. In primis estendendo e potenziando il sistema di videosorveglianza appena inaugurato agli incroci delle strade, tracciando così gli spostamenti di queste bande di ladri. In secondo luogo, in vista del bilancio, stanziando un budget per completare il piano di illuminazione pubblica iniziato qualche mese fa e magari, visto il cronico sottodimensionamento delle nostre forze dell’ordine, organizzare dei tavoli con carabinieri, polizia, guardia di finanza e polizia locale per studiare alcune soluzioni o valutare per esempio un’idea che si sta facendo largo tra i cittadini: la possibilità di scaricare dalla tasse comunali il costo delle polizze con agenzie private di vigilanza o lo stanziamento di un budget che copra appunto la vigilanza notturna. Semplici idee che speriamo di poter discutere presto in un’assemblea pubblica con il sindaco e gli assessori competenti. Continuo comunque a ritenere importante il ruolo dei cittadini: furti e tentativi di furti vanno denunciati per creare precedenti e avere dati statistici fondamentali per pretendere l’attenzione delle istituzioni e un potenziamento delle forze dell’ordine che rimane il vero e unico deterrente per contrastare la microcriminalità.

Roberto Severini, Presidente Associazione ‘Crescere Insieme’

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti