Borrelli: “C’è la calata degli Unni a Fuorigrotta per ogni evento previsto allo stadio”

fuorigrotta

Con la ripartenza del campionato di serie A, in occasione delle partite disputate dalla squadra di calcio del Napoli al Maradona, il quartiere di Fuorigrotta, nell’area circostante lo stadio, torna a essere terra di conquista di orde di parcheggiatori abusivi. Inviate, al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, impegnato da tempo a contrastare il fenomeno delinquenziale, le immagini dei taglieggiatori di automobilisti in azione poco prima del fischio di inizio. Durante la partita è intervenuta la polizia municipale che ha elevato 54 verbali per infrazione al C.D.S. prelevando 39 veicoli.

Sei parcheggiatori abusivi sono stati sanzionati e allontanati, due dei quali denunciati

“C’è la calata degli Unni a Fuorigrotta per ogni evento previsto allo stadio. Con il campionato di Serie A diventa un appuntamento fisso. Aggressivi e molto spesso prepotenti e violenti, i parcheggiatori abusivi si spartiscono ogni spicchio dello spazio antistante il Maradona per taglieggiare gli automobilisti e ottenere lauti guadagni. E’ assolutamente necessario intervenire e presidiare l’area con un dispiegamento consistente di uomini della polizia municipale, così come fatto in occasione del primo match casalingo contro il Bologna, per mettere fine ad un’antica quanto inaccettabile consuetudine che non può essere più consentita. Vanno rimosse le auto parcheggiate nei posti più impensabili ed identificati gli estorsori della sosta per sbatterli in galera. Rinnovo inoltre l’appello a tutti a non pagare questi soggetti e a parcheggiare le proprie auto in maniera corretta”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra che ha ricevuto le immagini.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti