Asilio Savoia, Onorato: “Atto vandalico al campo Montespaccato, giù le mani della criminalità dagli impianti sportivi”

alessandro onorato

“Solidarietà all’Asilo Savoia, al Montespaccato Calcio e a tutta la comunità dell’impianto ‘Don Pino Puglisi’, danneggiato nella notte tra il 21 e 22 agosto con un vile atto intimidatorio e dimostrativo.

I criminali, che non accettano la rinascita

I criminali, che non accettano la rinascita del Montespaccato e del quartiere nel segno della legalità, hanno distrutto l’aula polifunzionale del centro sportivo, utilizzata dai calciatori del club, dai ragazzi della zona e frequentata anche da tante famiglie, che vedono nel Montespaccato e nell’impianto, un bene confiscato alla mafia, un’oasi sicura dove far crescere i propri figli. Sono stati danneggiati anche il campo di calciotto e gli spogliatoi annessi dedicati alla scuola calcio e alle giovanili. Tutto nel periodo di ripartenza della stagione sportiva.

Un tempismo non casuale

Un tempismo non casuale: i vandali responsabili, infatti, avevano la precisa intenzione di creare ingenti e concreti danni al Montespaccato Calcio, impedendone la riapertura immediata, e all’Asilo Savoia, l’azienda pubblica che gestisce al campo le attività a valenza sociale con il programma ‘Talento & Tenacia – crescere nella legalità’. Spero che il dimostrativo atto criminale non rimanga impunito e che si trovino i responsabili. L’Asilo Savoia troverà le forze per rialzarsi ancora una volta. E sono sicuro che, davanti a un’azione simile, la comunità del Montespaccato si unirà ancora di più in difesa della libertà, della giustizia e soprattutto della legalità. Giù le mani della criminalità negli impianti sportivi: nello sport non c’è spazio per la violenza”.

Lo dichiara Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti