La Via Appia sito Unesco

roma

“Questa è una operazione che ci deve riempire di orgoglio come italiani, perché questo è un riconoscimento della nostra grande storia, identità e tradizione”. Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, nel suo intervento alle celebrazioni per l’Appia Regina Viarum sito Unesco in corso al Mausoleo di Cecilia Metella.

“Il futuro lo costruiamo se sappiamo rivolgere lo sguardo al passato e agli elementi che ci uniscono, e i musei e i siti sono i punti cardinali di questa geografia identitaria. Oggi poniamo un punto di inizio di un lavoro affinché questo riconoscimento diventi una straordinaria occasione di sviluppo socio economico. Insieme alle amministrazioni coinvolte modificheremo il Piano di gestione e nei prossimi mesi faremo ulteriori stanziamenti per valorizzazione la via Appia”, ha aggiunto.

SANGIULIANO: “DEGRADO NON PIÙ AMMESSO”

“C’è grande gioia, ma anche assunzione di responsabilità, da oggi in poi il degrado non è ammesso. Bisogna essere responsabili della tutela e della valorizzazione della via Appia. Ogni sindaco è autorizzato a stalkerizzarmi perché tutto deve essere valorizzato. Dovremo porre in essere un Piano di gestione molto dettagliato. Sono convinto che ce la faremo”. Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, nel suo intervento alle celebrazioni per l’Appia Regina Viarum sito Unesco in corso al Mausoleo di Cecilia Metella.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti