Fratoianni: “Fossi al posto di Meloni oggi nasconderei davvero la faccia nella giacca”

sinistra

Dopo aver annunciato in pompa magna misure straordinarie per ridurre le liste d’attesa, ci troviamo pochi spiccioli, che finiranno di fatto nelle tasche della sanità privata.
La maggior parte degli interventi contenuti nel decreto sono di natura organizzativa ed erano già previsti in un piano contro le liste d’attesa di 5 anni fa circa.
Non si capisce, inoltre, come si possano garantire prestazioni diagnostiche e visite, durante i weekend e con quale personale, visto che si fa già oggi una grande fatica a mantenere alcuni reparti aperti e pienamente funzionanti nei notturni. Ma Meloni non lo sa.

Il decreto è una presa in giro, in sostanza

Come rischia di essere una presa in giro l’aumento della possibilità di assunzione di personale sanitario, se non è accompagnato da risorse economiche certe, che ad oggi non ci sono.
Le uniche risorse certe erano 1.2 miliardi del PNRR che dovevano essere destinati ad acquistare macchinari per la diagnostica (in Italia circa il 90% di queste macchine salvavita sono obsolete) e che sono stati invece rinviati al 2026.
Fa davvero rabbia vedere il cinismo con cui il governo utilizza la sofferenza delle persone per fare campagna elettorale.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti