Firenze, Code4Risk

firenze

Un progetto rivolto a studenti universitari, tecnici, volontari e abitanti che potranno confrontarsi sui rischi naturali e sulle azioni di resilienza che la città può adottare per aumentare le proprie capacità di prevenzione, risposta e recupero rispetto alle emergenze causate dal cambiamento climatico, piogge e temperature estreme, alluvioni e terremoti.

Il workshop si terrà domenica 16 giugno 2024, dalle ore 9.30 alle 17, presso la Sala Wanda Pasquini (ex Vetrate), Le Murate.

Modelli interattivi

Attraverso un gioco con modelli interattivi i partecipanti co-progetteranno, anche grazie al gruppo Sociolab, strategie urbane basate su due paradigmi centrali dell’Agenda di Sostenibilità 2030, ovvero la natura (natura based solutions) e la circolarità (riuso, riciclo e recupero delle risorse).

Il progetto è finanziato dall’Università degli Studi di Firenze – UNIFI Extra 2024.
Progetto del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze e del Centro per la Protezione Civile dell’Università di Firenze sviluppato con il supporto dell’Ufficio di Protezione Civile del Comune di Firenze e la collaborazione dell’Associazione TEMP-, con il patrocinio del Comune di Firenze e della Fondazione Architetti  Firenze.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti