Blitz a Porta Capuana del deputato Francesco Emilio Borrelli

borrelli

Blitz nella notte a Porta Capuana del deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli accompagnato dal giornalista Pino Grazioli. Fermatosi all’esterno di un bar che produceva musica ad alto volume oltre la mezzanotte, il parlamentare ha prima subìto una serie di insulti da parte di un uomo in sella ad uno scooter, risultato poi sotto fermo amministrativo e senza assicurazione, senza casco all’interno dell’area pedonale. L’uomo, privo di documenti, è stato in seguito fermato da una pattuglia della Polizia di Stato e portato in Questura per accertamenti. Successivamente alcuni giovani hanno cercato di entrare in contatto con Borrelli e Grazioli minacciandoli; l’intervento della Polizia ha evitato il peggio.

Portare la legalità

“Dobbiamo riportare la legalità in questo luogo storico della città dove attualmente vige solo la legge della violenza dei clan. Si spaccia a tutte le ore, un bar che fa da punto di ritrovo per una serie di pregiudicati tiene la musica ad alto volume oltre la mezzanotte. Chi osa ribellarsi viene minacciato e aggredito. Tutto intorno il degrado e decine di disperati che si accampano come possono tra rifiuti, sporcizia e topi. Un’immagine devastante della città a pochi metri dalla stazione centrale e da luoghi simbolo della città. Questa è la situazione classica che vogliono mantenere, vale a dire caos e ingovernabilità per poter proseguire indisturbati i loro traffici criminali. Noi non lo consentiremo oltremodo e, come accaduto per Pizzofalcone, per San Biagio ai Taffettanari e per le case occupate dalla camorra, stiamo intervenendo con forza”. Queste le parole di Borrelli che ha anche interloquito con alcuni residenti per far riaprire un campo di calcio che sarebbe di proprietà della Curia.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti