Roma: Festa della Repubblica, il piano mobilità

roma

Domenica 2 giugno, celebrazioni per la FESTA DELLA REPUBBLICA nell’area tra piazza Venezia e i Fori Imperiali. Previste temporanee chiusure al traffico e deviazioni per la viabilità pubblica e privata.

 

Su via dei Fori Imperiali, si svolgerà la tradizionale parata militare in occasione della Festa della Repubblica. Le prime chiusure scatteranno nella notte tra sabato e domenica in via dei Cerchi. Dalle 5 di domenica i divieti di circolazione saranno estesi a via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Colosseo, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via del Plebiscito, via del Corso, via Cesare Battisti, piazza d’Ara Coeli, via del Teatro Marcello, via Petroselli, via del Circo Massimo, via Ara Massima di Ercole, piazza di Porta Capena, piazzale Numa Pompilio, viale Terme di Caracalla (tra piazza di Porta Capena e viale di Porta Ardeatina). La progressiva riapertura delle strade è prevista dalle 13,30.

 

Da inizio servizio di domenica saranno sospesi i capolinea di piazza Venezia e via del Teatro Marcello. Bus deviati. Sempre dall’inizio del servizio di domenica sarà chiusa la stazione Colosseo della metro B.

 

ALTRE INIZIATIVE IN CITTA’ NEL FINE SETTIMANA

 

Sabato, dalle 14 alle 19, un corteo sfilerà da piazza Vittorio a Porta Pia attraversando via Principe Eugenio, viale Manzoni, via Giolitti, piazza di Porta San Lorenzo, piazzale Tiburtino, via Tiburtina, via dei Marrucini, piazzale Aldo Moro, viale delle Scienze, viale dell’Università, viale Castro Pretorio, viale del Policlinico. Deviate le linee di bus.

 

Sabato, dalle 17 alle 20, un corteo, al Quadraro, partirà da largo Spartaco per arrivare in via Pietro Silva attraversando via Lucio Sestio, via Ponzio Cominio, viale dei Consoli, piazza dei Tribuni, via Monte del Grano, largo dei Quintili, via dei Lentuli, via Manfroni, piazza Cardinali. Possibili brevi stop per le linee di bus.

 

Domenica, dalle 17,30, è in programma la festa del Corpus Domini con la messa celebrata da Papa Francesco sul sagrato della Basilica di San Giovanni in Laterano e la successiva processione che raggiungerà la Basilica di Santa Maria Maggiore, attorno alle 19,30, percorrendo via Merulana. Bus deviati.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti