Anche di fronte alla Corte Penale Internazionale, il governo Meloni sceglie di collocare l’Italia dalla parte sbagliata della storia.
Il ministro Tajani ha infatti affermato che “non è possibile equiparare le azioni di un gruppo terroristico a quelle di un governo eletto”.
Immagino che il ministro abbia approfonditamente studiato le carte e le prove su cui esperti internazionali hanno lavorato per mesi prima di dire ciò.
Bombardamenti
E immagino che abbia anche visto “tutto il girato” di questi mesi, i bombardamenti indiscriminati su civili, ospedali, scuole, università e campi profughi, le fosse comuni, gli aiuti umanitari bloccati al confine, la fame e le epidemie, l’interruzione di acqua ed elettricità, le decine di migliaia di uomini, donne e bambini uccisi.
Come ha detto chiaramente il capo procuratore della Corte Penale Internazionale, nessuno è al di sopra della legge e del diritto internazionale. Nemmeno il governo israeliano.
Per questo abbiamo lanciato la raccolta firme “Netanyahu criminale di guerra”, che ad oggi ha superato quota 150mila.
Il governo italiano la smetta di difendere l’indifendibile, condanni con nettezza chiunque abbia commesso tali crimini e riconosca una volta per tutte il diritto ad esistere dello Stato di Palestina.