Sondaggio Dire-Tecnè: un italiano su due non ha fiducia nel Governo

Fratelli d’Italia in calo ma sempre stabilmente in testa nelle preferenze degli italiani. Segue il Partito democratico, in crescita rispetto a una settimana fa. Lieve calo per il Movimento 5 stelle, stabile Forza Italia/Noi Moderati. È quanto emerge da un sondaggio Dire-Tecnè con interviste effettuate il 2 maggio con 5.719 contatti rappresentativi della popolazione maggiorenne residente in Italia, campione articolato per sesso, età, area geografica. Estensione territoriale nazionale.

FDI AL 27,3%; PD AL 20,3%; M5S AL 15,9%

Il partito di Giorgia Meloni si attesta quindi al 27,3% (-0,2% rispetto a una settimana fa). Resta a distanza il Pd, staccato di sette punti al 20,3% ma che comunque cresce di 0,3 punti. Completa il podio M5S al 15,9%, in calo di 0,1 punti. Al quarto posto FI+NM stabile al 10,2%, posizione invariata rispetto a una settimana fa. Sotto c’è la Lega, al 7,8% (+0,1%). Seguono Stati Uniti d’Europa al 4,6% (-0,2), Verdi e Sinistra al 4% (+0,1%) e Azione al 3,8% (invariata). Concludono la classifica Libertà al 2,1% (-0,1) e Pace, Terra e dignità all’1,5% (-0,1). Gli altri partiti complessivamente sommano il 2,5% (+0,2%).

IL 53% DEGLI ELETTORI NON HA FIDUCIA NELL’ESECUTIVO

Diminuisce, seppur di poco, la percentuale di chi ha fiducia nell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni. Il governo, perdendo uno 0,1%, si attesta al 39,5%. È quanto emerge da un sondaggio Dire-Tecnè con interviste effettuate il 2 maggio con 5.719 contatti rappresentativi della popolazione maggiorenne residente in Italia, campione articolato per sesso, età, area geografica. Estensione territoriale nazionale.
Il 53,5% degli elettori non ha fiducia nell’esecutivo, percentuale in aumento dello 0,2% rispetto a una settimana fa. La quota degli indecisi scende al 7,0% (-0,1%).

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti