Fiumicino, giornata nazionale del fiocchetto lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare 

fiocchetto lilla

Oggi si celebra la XIII Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, indetta per la prima volta nel 2018, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare.

La diffusione dei disturbi del comportamento alimentare risulta in aumento soprattutto nel post pandemia e sempre più sono i giovani ad esserne colpiti; in Italia sono in aumento gli adolescenti che hanno problemi con il cibo, il peso e la loro immagine corporea.

La maggior parte dei DCA

“La maggior parte dei DCA, anoressia nervosa, bulimia nervosa e disturbo da alimentazione incontrollata, sono il sintomo di un disagio psicologico che va intercettato all’insorgenza in modo da poter essere affrontato tempestivamente e risolto. – sottolinea l’Assessore alle Politiche Sociali, Monica Picca – Non basta, quindi, limitarsi a trattare la sintomatologia sul piano della medicina del corpo ma è fondamentale intervenire sull’aspetto psichico.
Chiedere aiuto rappresenta il primo passo per ricevere un intervento precoce e qualificato ed il servizio sociale rappresenta un riferimento importante per il territorio poiché attraverso l’informazione, l’orientamento e la sensibilizzazione è in grado di indirizzare l’utenza presso servizi specializzati nella prevenzione, diagnosi e trattamento di DCA. – prosegue – Dai disturbi alimentari si può guarire attraverso l’offerta di percorsi individualizzati e interventi multi professionali con specialisti coinvolti nella cura di tali patologie.” conclude l’Assessore.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti