In quest’ultimo anno abbiamo ascoltato Meloni “scommettere” ancora sulla vittoria militare dell’Ucraina e abbiamo visto la quasi totalità del Parlamento italiano sostenere un invio di armi a oltranza, che noi del M5S abbiamo deciso di non appoggiare.
Armi
Armi che però non hanno riportato alla riconquista dei territori dell’Ucraina: la Russia attualmente occupa circa il 18% del territorio ucraino (prima del 2022 occupava circa il 7%) e la sua offensiva militare sembra aver ripreso vigore.
Nel frattempo circa 500.000 soldati ucraini e russi sono morti o rimasti feriti. Si calcolano 10mila morti civili, quasi il doppio i feriti. Serviranno quasi 500 miliardi per la ricostruzione in Ucraina. La spesa militare in Europa è aumentata in maniera vertiginosa.
La cieca fede nella strategia delle armi senza negoziati ha fallito e, anzi, si rischia la beffa
Senza mettere in campo un lavoro diplomatico per la pace, l’Ucraina rischia di essere abbandonata al proprio destino sotto il peso dei vari appuntamenti elettorali nazionali e di opinioni pubbliche comprensibilmente stanche della soluzione militare e delle conseguenze economiche.
Pensate se, anziché affidarci a una miope strategia basata esclusivamente sull’invio di aiuti militari, avessimo concentrato tutte le nostre energie politiche e diplomatiche sui negoziati di pace. Se, anziché alimentare un’imprevedibile escalation militare Nato-Russia lasciando che la Russia rafforzasse il suo dialogo con la Cina e i Paesi del Brics, avessimo coinvolto in questo sforzo politico e militare tutti i principali esponenti della comunità internazionale. Io sono convinto che avremmo ottenuto molto più per l’Ucraina, rispetto alla devastazione prodotta dalla “scommessa” su un conflitto, animata dalla convinzione di battere militarmente – anziché politicamente – la Russia.
Siamo scesi in piazza per questo, abbiamo alzato la voce per la pace
Una parola che molti ora non vogliono nemmeno più sentire. Siamo stati criticati e dileggiati.
Continueremo a dire ogni giorno che serve una svolta: l’Italia sia protagonista di un Piano di pace europeo.
Facciamo vincere i nostri valori. Sopra le armi, sopra la guerra.