Radicali, Roma: “Bene la delibera sulle dipendenze, mancano le stanze del consumo.”

Radicali

“Con la delibera approvata ieri in Assemblea capitolina, finalmente Roma si è dotata di un piano per i servizi alle dipendenze da costruire attraverso la coprogrammazione e coprogettazione con tutti gli attori interessati”, così in una nota Eva Vittoria Cammerino Segretaria di Radicali Roma e consigliera Municipale al V Municipio e Leone Barilli membro di Direzione.

Dopo anni di assenza

“Dopo anni di assenza di un piano per i servizi, per un fenomeno, quello dell’uso problematico di sostanze stupefacenti, sempre più articolato e complesso, ora possiamo guardare avanti nell’ottica del superamento dello stigma e verso concrete politiche di inclusione”
La delibera approvata è frutto anche del lavoro che come Radicali Roma abbiamo portato avanti insieme agli enti del terzo settore attraverso la campagna Roma Antiproibizionista.

“Purtroppo il piano rischia di nascere azzoppato in quanto non sono previsti servizi, anche in chiave sperimentale, come le Stanze del consumo o spazi per il consumo sicuro, volti a prevenire morti per overdose e al contempo contrastare il degrado urbano. Questo tipo di servizi sono sempre più presenti nelle città europee e numerosi studi ne dimostrano l’efficacia in termini di salute pubblica e decoro urbano. Ci auguriamo che questi servizi possano essere implementati nel corso dell’effettiva attuazione del piano attraverso il coinvolgimento del terzo settore”, concludono.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti