Gdf Modena, effettuato decreto di sequestro

Il 25 gennaio u.s. la Guardia di Finanza di Modena ha eseguito un decreto di sequestro, finalizzato alla confisca di prevenzione, per un valore complessivo di 1.200.000 euro circa, emesso dal Giudice del Tribunale di Bologna – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di due persone, di cui il proposto è attualmente imputato per i reati di bancarotta fraudolenta, indebita percezione di erogazioni pubbliche e autoriciclaggio.

Provvedimento ablativo

Il provvedimento ablativo de quo è stato emesso a seguito di una articolata indagine condotta dal Nucleo di Polizia Economica-Finanziaria di Modena, svolta sulla composizione del patrimonio economico-finanziario del nucleo familiare del proposto in oltre un decennio, al termine della quale è emersa la sussistenza di fenomenologie sperequative che collimano con la mancanza di uniformità tra il patrimonio/tenore di vita e la capacità reddituale della persona fisica. Tale discrasia ha integrato la sussistenza di elementi circa l’illecita provenienza dei beni, facendo rientrare il soggetto nell’alveo della “pericolosità c.d. generica”, connotata da profili di “pericolosità economico-finanziaria”, con un’ampia perimetrazione cronologica, che inizia a delinearsi dal 1999, attraverso la commissione dei primi reati finalizzati all’illecito arricchimento.

Bologna

Questo Ufficio, ritenendo concreti gli elementi raccolti, ha proposto al Tribunale di Bologna l’applicazione della misura patrimoniale del sequestro e della successiva confisca dei beni mobili e immobili dei quali la persona risulta disporre direttamente o indirettamente.

Il Tribunale di Bologna – Sezione Misure di Prevenzione, condividendo le motivazioni poste alla base della richiesta di questa Procura, ha disposto la misura di sequestro finalizzato alla confisca di prevenzione, ex art. 20 del D. Lgs. 159/2011, con riferimento al patrimonio immobiliare e mobiliare, costituito da una lussuosa villa con piscina sita a Castelfranco Emilia (MO), un motoveicolo di grossa cilindrata, quote di partecipazione ad una società di capitali e disponibilità finanziarie, rappresentate da conti correnti e assegni circolari, per un ammontare complessivo di 1.200.000 euro circa.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti