S.Antonio, Coldiretti: mucche e pecore in piazza San Pietro per la benedizione

palme

Per Sant’Antonio Abate patrono degli animali arrivano in Piazza San Pietro a Roma mucche, asini, pecore, capre, cavalli, galline e conigli delle razze più rare e curiose salvate dal rischio di estinzione dagli allevatori italiani che da tutta la Penisola sbarcano nella Capitale per iniziativa dell’Associazione italiana Allevatori (Aia) e della Coldiretti.

Tradizionale benedizione

Domani, mercoledì 17 gennaio 2024 dalle ore 9 in Piazza San Pietro a Roma per la tradizionale benedizione insieme a cani e gatti saranno presenti gli animali della fattoria che popolano le campagne nazionali: dalla mucca Frisona Italiana alla Chianina fino alla Marchigiana, dalla Pecora Sarda alla Sopravvissana, dalla capra Girgentana alla Monticellana, dal Cavallo Agricolo Italiano al Tolfetano fino all’asino dell’Amiata, oltre a conigli e galline. Saranno presenti il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il presidente dell’Associazione Italiana Allevatori Roberto Nocentini.

Per l’occasione sarà divulgato lo studio “Sos Fattoria Italia” con gli ultimi dati sulla situazione di tutto quel patrimonio di imprese e animali che hanno fatto la storia del Paese dal punto di vista economico e sociale, caratterizzando sia i ricchi territori della pianura che le aree di montagna più marginali e svantaggiate. Ma focus anche sulla presenza degli animali da compagnia nelle case deli italiani.

Funzione liturgica

Alle ore 11 si terrà la funzione liturgica all’interno della Basilica Vaticana, presso l’Altare Cattedra, presenziata da Sua Eminenza Cardinal Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano e Presidente della Fabbrica di San Pietro, che al termine della Santa Messa impartirà la benedizione alle famiglie e agli animali radunati in Piazza Pio XII.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti