Inflazione, Confesercenti: rallenta, ma rischio risalita prezzi non ancora archiviato

Prezzi: Confesercenti, inflazione rallenta, ma rischio risalita prezzi non ancora archiviato, pesano tensioni internazionali
Inflazione, Coldiretti: sale di 9 mld la spesa a tavola nel 2023

Gli italiani hanno speso nel 2023 circa 9 miliardi in più per mangiare in un contesto di aumento dei costi che fa soffrire l’intera filiera, dai campi alle tavole
Giornata pizza, Coldiretti: è il simbolo nazionale per l’89% degli italiani

La pizza è il simbolo della tavola nazionale per la quasi totalità degli italiani (89%), davanti addirittura alla pasta che si ferma ad una quota dell’88%
S.Antonio, Coldiretti: mucche e pecore in piazza San Pietro per la benedizione

Per Sant’Antonio Abate patrono degli animali arrivano in Piazza San Pietro a Roma mucche, asini, pecore, capre, cavalli, galline e conigli delle razze più rare
Latina, apre lo sportello dedicato al microcredito

Il Comune di Latina è pronto per aprire uno sportello dedicato al microcredito. Questa mattina l’assessore Antonio Cosentino, accompagnato dal presidente della commissione Attività produttive
Roma: Villa Sciarra diventa patrimonio comunale

L’Assemblea Capitolina ha deliberato l’acquisizione a titolo gratuito al Patrimonio di Roma Capitale di Villa Sciarra
Napoli, l’indice prezzi al consumo al Dicembre 2023

Nel mese di dicembre 2023 la variazione dell’indice mensile dei prezzi al consumo (NIC) è pari allo 0,2. Il tasso tendenziale (1,3) è in lieve diminuzione
Inflazione, famiglie sempre più povere e prezzi aumentati

In media per una famiglia il rincaro dello scorso anno è di 1.251 euro, 578 per nutrirsi e dissetarsi
Lazio, Lena (Pd): “Richiesta audizione urgente su non rifinanziamento fondo contrasto disturbi alimentari”

Sul tema del non rifinanziamento del Fondo per il contrasto dei disturbi dell’alimentazione, ho proposto, al Presidente della Commissione Sanità del Consiglio Regionale
Frosinone, qualità dell’aria: l’ordinanza con le misure di I livello

Dai divieti sono comunque esclusi i veicoli utilizzati per finalità di tipo pubblico o sociale, per il trasporto di disabili o di persone sottoposte a terapie indispensabili ed indifferibili