[current_date format='D, d F, Y']

Roma, Casini-Leoncini: “Clochard morta di freddo, Campidoglio rilanci servizi di accoglienza”

Ostia
Fonte Foto: Immagine di repertorio

Condividi

“La dolorosa vicenda della clochard trovata senza vita, la scorsa notte, in vicolo della Moretta, vicino a via Giulia, deve indurci a una riflessione seria su questo autentico dramma sociale che si ripete tristemente ogni anno e sulle azioni che le Istituzioni possono mettere in campo per evitare che tragedie del genere si ripetano.

I decessi causati dal freddo

I decessi causati dal freddo delle persone senza fissa dimora sono infatti aumentati in modo impressionante negli ultimi anni – oltre 100 dal 2020 – e avvengono troppo spesso fra l’indifferenza e il silenzio generale. Il Campidoglio deve fare la sua parte, non basta un’ordinanza del Sindaco per risolvere il problema, bisogna rilanciare i centri di accoglienza e investire sui servizi collegati. Il fatto che il Comune non sia ancora riuscito a individuare un’area idonea a realizzare una tensostruttura da 60 posti destinata ai senza fissa dimora, ad esempio, è un fatto grave, e testimonia le difficoltà dell’Amministrazione Gualtieri nella gestione delle grandi emergenze sociali di questa città. Nei prossimi giorni si discuterà in Aula il Bilancio di previsione: ci auguriamo che non sia proprio il comparto del sociale a dover subire tagli”. Così Valerio Casini e Francesca Leoncini, consiglieri capitolini di Italia Viva.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, accoglienza senza fissa dimora: investimento su rafforzamento

Presentati questa mattina in Campidoglio i numeri e le strategie messe in campo dall’Amministrazione capitolina per rafforzare i servizi e aumentare i posti per le persone senza dimora, puntando ad un’accoglienza strutturata e diffusa tutto l’anno e non solo nei periodi più freddi.

Iscriviti alla newsletter