Firenze: giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

violenza donne

Ogni anno, il 25 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un fenomeno che purtroppo è cronaca quotidiana e non accenna a diminuire.
Dal dossier annuale del Viminale emerge che, relativamente al periodo 1 gennaio – 12 novembre 2023, sono state uccise 102 donne, 82 in ambito familiare/affettivo e 53 per mano del partner/ex partner. Dati che confermano un aumento rispetto alla precedente rilevazione.

Nello stesso lasso di tempo sono state registrate anche 8.607 denunce per stalking, 1.494 ammonimenti del Questore per violenza domestica e 182 allontanamenti per lo stesso reato.

Perché la giornata si celebra proprio il 25 novembre?

La data fu scelta da un gruppo di donne attiviste riunitesi nell’Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi, tenutosi a Bogotà nel 1981, Assemblea Generale dell’ONU poi ha ufficializzato questa data.

Il 25 novembre del 1960 le tre sorelle Mirabal, mentre si recavano a far visita ai loro mariti in prigione, furono bloccate sulla strada da agenti del Servizio di informazione militare. Condotte in un luogo nascosto nelle vicinanze furono violentate, torturate, massacrate a colpi di bastone e strangolate, per poi essere gettate in un precipizio, a bordo della loro auto, per simulare un incidente. Sono considerate esempio di donne rivoluzionarie per l’impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo, il dittatore che tenne la Repubblica Dominicana nell’arretratezza e nel caos per oltre 30 anni.

Anche quest’anno sono in programma una serie di eventi, momenti di ricordo, riflessioni e commemorazioni.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti