[current_date format='D, d F, Y']

Ordine Architetti, Cicculli: “Lavoriamo insieme su progetti per inclusività spazi urbani”

Roma, Cicculli (Sce)-Converti (Pd): "Contrastare la violenza di genere con competenza non Wikipedia" 

Condividi

Valorizzare il contributo che le professioni possono fornire all’amministrazione capitolina per elaborare idee e progetti utili per la città, in tema di inclusività e pari opportunità. Questo l’obiettivo della seduta odierna della Commissione Pari Opportunità, all’interno della quale la Commissione Parità di Genere dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia ha presentato i risultati della “Call: Architettura Non Esclusiva”.

La call, finalizzata all’elaborazione di progetti

La call, finalizzata all’elaborazione di progetti di natura inclusiva e suddivisa in tre sezioni – Architettura, Urbanistica, Design e arte – ha portato alla presentazione di numerosi progetti, ad esempio finalizzati a creazione di spazi di socializzazione e rigenerazione di luoghi urbani, spesso basati anche sul contributo di gruppi di cittadine/i, associazioni, comitati, collettivi femministi. Si è trattato di un’interlocuzione che certamente approfondiremo, in ragione del contributo e degli stimoli che possiamo recepirne. È possibile, infatti, trovare ispirazione da idee e progettualità emerse nella Call dell’Ordine degli Architetti, per migliorare i profili di conoscibilità e accessibilità dei luoghi collocati nella nostra città e dei servizi per la collettività già messi in campo dalla nostra amministrazione. Nei prossimi incontri potremo lavorare sulle zone su cui immaginare tali interventi e sui modi per favorire la partecipazione della comunità locale ai progetti per rendere più inclusivi i nostri spazi e servizi.

Lo dichiara la presidente della Commissione capitolina Pari Opportunità Michela Cicculli

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, Cicculli (Sce): “Onorata di partecipare a Disability Pride Italia”

In quest’anno speciale per i dieci anni di ricorrenza dopo le scorse edizioni, sono onorata di accompagnare Disability Pride Italia, la fantastica rete di associazioni impegnate nel creare un mondo più inclusivo, nella manifestazione annuale che si terrà il 20 settembre in Piazza del Popolo.

Iscriviti alla newsletter